Olio essenziale di Vaniglia

Olio essenziale di Vaniglia

20ml 15,00€

Olio essenziale di Vaniglia

50ml 25,00€

Olio essenziale di Vaniglia

100ml 45,00€

Vanilla Planifolia

100% puro e naturale

L’olio essenziale di Vaniglia, dall’aroma ricco e dolce, crea un’atmosfera gioiosa e promuove la felicità; viene usato per profumare ambienti e cosmetici. La diffusione della fragranza rilassa e addolcisce ogni conflitto, eliminando le frustrazioni e il senso di abbandono. Suscita una sensazione di benessere ed è un ottimo antidepressivo.

Famiglia: Orchidaceae

Nota: Cuore

Parte estratta: Baccelli di Vanilla

Metodo di estrazione: Estrazioni in assoluta

Descrizione:

La vaniliana planifolia produce un bellissimo fiore di colore giallo e, dopo la fioritura, appaiono lunghi baccelli, chiamati anche fagioli per la loro forma lunga. I baccelli di vaniglia sono una delicatezza ampiamente venerata nell’industria alimentare per via del sapore. La Vaniglia è armonizzante a livello emotivo: riequilibra il sistema nervoso e la fame legata allo stress.
Digestiva e afrodisiaca, si presta ad essere utilizzata sia in diffusione che in diluizione all’interno di oli vegetali per massaggi rilassanti.
La vanillina è un composto aromatico volatile in grado di entrare in contatto con il nostro organismo sia per via respiratoria, che, ovviamente, per ingestione: questa da una sensazione di benessere e rilassamento, è antidepressivo dall’effetto calmante e stimolante allo stesso tempo, combatte l’aggressività e lo stress utile nei momenti di sconforto, aiuta a tenere sotto controllo le frustrazioni, la paura e il senso di abbandono risulta efficace per calmare l’ansia, specie dei bambini, per fare massaggi rilassanti possiede proprietà curative della pelle e per profumare gli ambienti.  L’olio essenziale si può usare miscelandone 20 gocce in 50 ml di olio di mandorle dolci, e poi massaggiare le tempie per rilassarsi. Il suo aroma è euforizzante e confortante, attenua la collera e l’irritabilità, allenta le tensioni, lenisce l’insoddisfazione e la frustrazione procurando un senso di appagamento fisico.

Proprietà:

calmante, stimolante, antidepressivo, appagante.

Effetti della fragranza:

La Vaniglia addolcisce e ammorbidisce i conflitti, allevia la rabbia e conferisce un senso di appagamento rispetto alle cose quotidiane. Aiuta la riscoperta del piacere ed è particolarmente indicata per chi sente un senso di insoddisfazione e rincorre ciò che è trasgressivo.  La sua azione più conosciuta è tuttavia quella afrodisiaca, incentiva una maggiore predisposizione all’amore e all’incontro. Dona un senso di pienezza e sicurezza che ci rende più affettuosi e calorosi.

Come usare l'olio essenziale di Vaniglia:

Diffusione in ambiente: Afrodisiaco,; nei momenti di delusione e sconforto, per chi teme di perdere il controllo. Rilassa e addolcisce ogni conflitto. Elimina le frustrazioni. Suscita una sensazione di benessere e di rilassamento, ed è un ottimo antidepressivo. Il suo aroma combatte l’aggressività e lo stress. 

Cosmetica: Un uso molto interessante dell’olio essenziale di Vaniglia è quello cosmetico, all’interno di balsami, creme viso e corpo. L’olio essenziale di Vaniglia, infatti, è ricco di polifenoli: molecole in grado di contrastare i radicali liberi che causano l’invecchiamento cutaneo.  Utilizzata per bagni rilassanti e sensuali, la Vaniglia può anche essere miscelata a creme, oli vegetali e sieri nutrienti. Bastano poche gocce di olio essenziale per profumare una splendida crema viso per pelli secche o miste. Può essere unito a oli antirughe. L’azione anti-invecchiamento e emolliente della vaniglia è particolarmente efficace: miscelata in burro di karitè è un eccezionale balsamo per le labbra.

Massaggio: Per le sue proprietà rilassanti, la Vaniglia può essere utilizzata all’interno di oli vegetali da massaggio e in diffusione ambientale, con il fine di ricreare un’atmosfera calda e accogliente.

Capelli: Le proprietà emollienti, nutritive e rigeneranti dell’olio essenziale di Vaniglia sono un toccasana per i capelli. Puoi aggiungere poche gocce di olio essenziale alla maschera con cui fai gli impacchi, allo shampoo o al balsamo per beneficiare delle proprietà nutrienti di questa pianta.
Ideale per una chioma dal profumo delicato, esotico e sensuale.

Uso Alimentare: L’uso alimentare della Vaniglia è uno dei più immediati. Quando si ha occasione di annusare un olio essenziale di Vaniglia naturale la prima cosa che viene in mente, sono i dolci genuini della nonna.

Curiosità

Si può utilizzare per aromatizzare piatti e bevande (1 goccia) in alternativa alla vanillina di sintesi chimica che comunemente è in commercio.

Conservazione:Conservare in un luogo fresco ed asciutto lontano da luce solare e calore. Richiudere attentamente la confezione dopo l’utilizzo.

Avvertenze e controindicazioni:
L’olio essenziale di vaniglia generalmente non irrita, non sensibilizza e non è tossico. L’olio essenziale di Vaniglia è uno degli oli con meno controindicazioni in assoluto. Basti pensare che viene utilizzato anche nella prima infanzia. Tra i principi attivi che lo compongono troviamo un quantitativo di allergeni davvero bassissimo. Inoltre le sue proprietà rilassanti e distensive si adattano a tutti, generando poche interazioni con altre sostanze.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x

CONTATTACI

Non esitate a contattarci per qualsiasi esigenza, chiamateci per un appuntamento, saremo lieti di metterci in contatto con voi.

ORARI DI APERTURA:

LUNEDI’/ SABATO
9-12:30 14:00-19:30

RECAPITI:

 

chiama Domenico: 349 8848892

chiama Tiziano: 340 4824063

scrivi su whatsApp: 340 4824063

indirizzo email: tiziano.bianco@libero.it

EXTRA SCONTO DEL 10%

REGISTRATI GRATUITAMENTE ed ottieni subito un Codice Sconto sul tuo primo acquisto