Olio essenziale di Citronella

15,0045,00 IVA inclusa

Cymbopogon nardus

100% Naturale

La pianta di citronella è molto aromatica e sprigiona un odore agrumato e floreale, simile a quello del limone. Anche il sapore della citronella ricorda quello del limone, con note differenti in base alle varietà. La coltivazione della citronella in giardino è spesso suggerita proprio per tenere lontane le zanzare, insieme a gerani, lavanda e altre piante repellenti.
Coltivare la citronella non è particolarmente difficile ma bisogna considerare che questa pianta teme il gelo. Meglio dunque coltivare la citronella in vaso se si vive in una regione in cui le temperature invernali scendono spesso sotto lo zero, così da poter posizionare la citronella in un luogo riparato nei mesi freddi.

Famiglia: Poaceae.

Parte estratta: Foglie

Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore

Ogni prodotto è confezionato a mano nel rispetto dei valori delle antiche Tradizioni

Descrizione

Pianta erbacea aromatica perenne sempreverde, originaria dello Sri-Lanka, costituisce cespi densi, eretti, che raggiungono i 70-100 cm di altezza durante il periodo vegetativo.

Le foglie, nastriformi, lunghe 60-70 cm, sono di colore verde brillante, dalla consistenza cartacea, abbastanza spesse, ricadenti; sono portate da fusti eretti, rigidi, simili a piccoli bambù. Foglie e fusti emanano un intenso profumo, che diviene molto forte se si stropicciano tra le dita

L’olio essenziale di citronella è ricavato dalla Cymbopogon nardus, una pianta della famiglia delle Poaceae.

Conosciuto per le sue numerose proprietà, svolge un’azione repellente contro zanzare e insetti, e aiuta in caso di stress e mal di testa.

Stimolante: l’olio essenziale di citronella esplica le sue attività stimolanti sul sistema nervoso: genera uno stato di calma, rilassamento e ottimismo, allontana i pensieri tetri che dispongono l’animo alla depressione e alla tristezza.

Svolge un’azione positiva utilr in caso di mal di testa dovuto a tensione nervosa, stress, stanchezza psicofisica e sugli stati di deconcentrazione. Utilizzato quando si guida per molte ore, alcune gocce sul fazzoletto, stimola l’attenzione del guidatore.
Antivirale è un eccellente rimedio contro virus influenzali e parainfluenzali, febbre, le infezioni polmonari che causano tosse, e le enterocoliti.Antizanzare, se diffuso negli ambienti, è il rimedio d’eccellenza contro le zanzare e per prevenire morsi e punture di insetti fastidiosi. Mettendone un po’ su dei batuffoli di cotone e riposti negli armadi e nei cassetti, aiuterà a tenere lontano le tarme e profumerà gradevolmente gli indumenti.
Antispamodico: rilassa la muscolatura, è perciò indicato in caso di spasmi, crampi addominali, per la colite diarroica e in generale per tutti i dolori muscolari.
Deodorante: come tutti gli olii essenziali svolge un’azione antisettica sui batteri, soprattutto quelli che provocano i cattivi odori. Se diluito 2 gocce nell’acqua del pediluvio è efficace contro l’eccessiva sudorazione. Se usato qualche goccia nello shampoo, svolge un’azione purificante sul cuoio capelluto, in caso di capelli grassi e seborrea.

Informazioni aggiuntive

Formato:

20 ml, 50 ml, 100 ml

Proprietà:

Repellenti contro le zanzare, deodoranti, antibatteriche, antimicotiche, antinfiammatorie, analgesiche.

Aromaterapia:

Essendo antibatterica, la citronella è eccellente come deodorante: dopotutto, molti cattivi odori dipendono proprio dai batteri.
Di conseguenza, questo olio essenziale è spesso adoperato per la preparazione di pediluvi, saponi homemade, shampoo per capelli grassi. È alla base, poi, di molti deodoranti per ambienti, armadi e cassetti dove vengono custoditi i vestiti e la biancheria.

Come usare la Citronella:

l'olio essenziale di citronella diluito in olio vegetale viene utilizzato per tenere lontane le zanzare, nelle lozioni antizanzara naturali o fai da te o come lenitivo dopo puntura.
Sempre esternamente, l'essenza è impiegata nella preparazione di deodoranti contro i cattivi odori e la sudorazione eccessiva. In diffusione atmosferica, l'olio essenziale di citronella è un efficace antizanzare sia negli ambienti interni sia esternamente, su balconi e piccoli terrazzi. Meno efficaci sono invece le candele alla citronella e gli incensi, perché l'odore è decisamente meno intenso rispetto a quello dell'olio essenziale.

Curiosità:

La maggior parte delle piante è in grado di produrre sostanze per difendersi da insetti che mangiano le loro foglie. L'azione repellente è data dal sapore ma anche dall'odore; gli insetti sono in grado di percepire gli odori e le sostanze repellenti possono essere efficaci anche contro le zanzare e altri insetti,

Conservazione:

Conservare in un luogo fresco ed asciutto lontano da luce solare e calore. Richiudere attentamente la confezione dopo l’utilizzo.

Avvertenze e controindicazioni:

Non utilizzare nel primo trimestre di gravidanza. Possibile irritazione cutanea; da utilizzare sempre diluito sulla pelle.
Tenere fuori dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con gli occhi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olio essenziale di Citronella”

Ti potrebbe interessare…